
Una storia CENTRALE, documentario sull’Archivio centrale dello Stato
Durata: 23’
Coordinamento scientifico: Emanuela Fiorletta (funzionario archivista ACS)
Regia e montaggio: Chiara Ronchini
© Archivio centrale dello Stato 2021

Generazioni ribelli in ACS: I Mille di Marsala
Il video racconta la generazione della spedizione dei Mille, attraverso le carte della serie archivistica Ministero dell’Interno, I Mille di Marsala (1861-1917, 38 bb.) e la voce di Emanuela Fiorletta, funzionaria archivista di Stato. Accedi al video QUI
Durata: 06’10”
Coordinamento scientifico: Emanuela Fiorletta
Regia e montaggio: Chiara Ronchini
© Archivio centrale dello Stato 2021

Generazioni ribelli in ACS: Antifasciste e antifascisti nel Tribunale speciale per la difesa dello Stato
Il video sulle carte del Tribunale speciale per la difesa dello Stato (1925-1945, 1.394 bb., voll. e regg.) raccontate da Caterina Arfè, già funzionaria archivista di Stato. Accedi al video QUI
Durata: 06’58”
Coordinamento scientifico: Emanuela Fiorletta
Regia e montaggio: Chiara Ronchini
© Archivio centrale dello Stato 2021

Generazioni ribelli in ACS: Partigiani e partigiane nel Ricompart
Il video sul fondo Ricompart – Ufficio per il servizio riconoscimento qualifiche e per le ricompense ai partigiani (1945-1996, 4.500 bb.), raccontato da Gaetano Petraglia, funzionario archivista di Stato. Accedi al video QUI
Durata: 05’40”
Coordinamento scientifico: Emanuela Fiorletta
Regia e montaggio: Chiara Ronchini
© Archivio centrale dello Stato 2021